![]() |
ARCHEOLOGIA |
|
|
|
Museo di Domus de Maria - Torre di Chia. Recipiente a forma di fiasca con pancia asimmetrica e quattro anse passanti, comunemente nota con il nome di fiasca del pellegrino. VI sec. a. C. | Esempi di ceramica comune. Reperti ritrovati a Chia, I e II sec. a.C. | Torre di Chia necropoli Candelabro rituale con sette piccoli recipienti a forma di vasi e una testa di ariete. All'interno dei vasi dovevano essere sistemate delle offerte votive o dell' olio con dei lucignoli.VII sec. a.C. |
Copyright 2005 © www.chia.it |